Officina Prometeo

SALA TEATRALE COMUNALE

Via Nicola Palma, Teramo, Italia
di e con Francesco Picciotti
marionette Francesco Picciotti
scenografia Miriam Di Domenico e Francesco Picciotti
con l’aiuto di Flavia Valoppi e Francesca Villa
marionette Francesco Picciotti
età consigliata da 5 a 99 anni
produzione Divisoperzero / Florian Metateatro
Questa è la storia di come furono inventati tutti gli animali, compresa quella strana bestia senza corna o zanne capace di creare cose mirabolanti come enormi città pullulanti di vita e monumenti da lasciare a bocca aperta: gli umani.
Il mito di Prometeo parla della natura stessa dell’essere umano, di cosa lo rende quello che è: un animale unico nel suo genere, capace di ragionamenti profondi, contorti, come quello che lo porta a chiedersi: “chi sono?”
Sulla scena un burattinaio-narratore-artigiano da’ voce a tutti i protagonisti del racconto: dalla luminosa Afrodite, al temibile Ares, all’ operoso Efesto, fino al più grande di tutti, Zeus, che incarica suo cugino Prometeo di popolare la terra, i cieli e i mari con esseri di tutti i generi.
Durata dello spettacolo
60 minuti senza intervallo

Acquisto biglietti
I biglietti del Circuito ACS Abruzzo Molise Circuito Spettacolo sono in vendita esclusivamente attraverso i canali ufficiali autorizzati:
  • 1) Online su biglietteria.acsabruzzomolise.org;
  • 2) Telefonicamente al numero 3292750919;

Altre info
Leggi il nostro Regolamento di Biglietteria

domenica, 23/03/2025 alle ore 17:30

Hai un codice promozionale? Inseriscilo qui

Applica

Seleziona il giorno per visualizzare i biglietti e gli orari disponibili

    • Biglietto intero

    • 6,00€

    • 0,00€

    • 0€

Loading…